Santa Fiora tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021
di
Premio Letterario il Borgo Italiano
Letture

Santa Fiora partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2021 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Romanzo Inedito grazie a un'opera di Lidiano Balocchi dal titolo "Romanzo di Paese".
Santa Fiora è un comune italiano di 2089 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.
Ricordata come villa con oltre cento poderi nel 1082 e come castello nel 1141, detto di Santa Flore.
Tra i monumenti troviamo Pieve delle Sante Flora e Lucilla, situata in piazza Arcipretura, Chiesa di Sant'Agostino, Palazzo Pretorio, Palazzo Sforza Cesarini, la Loggia del liscio, caratteristico loggiato di piazza del Borgo, Monumento ai caduti, Monumento ai caduti del mare.
I canti di questua della Befana è festa che si svolge ogni 5 gennaio a Bagnore e Marroneto.
Antica ricorrenza legata al ritorno dei dicioccatori dalla Maremma subito dopo la castagnatura.
La primavera è una stagione caratterizzata da numerose feste accomunate dal filo conduttore del rito della natura e della rinascita della campagna.
Tra le varie festività si ricordano la processione di San Marco del 25 aprile, con il lancio augurale di ghirlande di fiori alla Peschiera, e la festa della Santa Croce del 3 maggio, con la processione che espone il crocifisso miracoloso della chiesa di Santa Chiara e lo scambio dei cedri tra innamorati.
Sito web del Comune: http://www.comune.santafiora.gr.it Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Fiora Foto: https://siviaggia.it/borghi/borgo-santa-fiora-rigogliosa-natura-maremma-toscana/280278/ #Edizione2021 #SantaFiora #Balocchi #Grosseto #Toscana