Guerriero
In città

Nome Autore
Numero Like

Testo mi piace
Le opere possono essere votate solo dai membri registrati di Artisti di Borgo.
Clicca qui per registrarti
Gallery
Gallery
0
Info
Leggi l'estratto dell'opera
L’idea alla base del quadro è il contrasto tra il bambino e il personaggio che dovrebbe interpretare. Dovrebbe essere coraggioso, pronto per la battaglia, invece il suo sguardo esprime timore. Tutto il quadro rimanda ad una metafora della crescita. Se pensiamo alle società tribali il passaggio all’età adulta è segnato da un rito vero e proprio. Nelle società occidentali questo tipo di rituale è inesistente. In uno sport come la boxe invece possiamo ancora ritrovare quella primordialità: l’idea che l’uomo sia da solo, a mani nude, di fronte ad un altro uomo, armati entrambi solo di sé stessi. Lo sport quindi che più di tutti rappresenta il coraggio. È in questo contesto che il bambino spaurito rappresenta l’uomo che ha paura di crescere, di affrontare la vita. Forse non è ancora pronto ma nemmeno lui può saperlo. In fondo il match non è ancora iniziato.
Altre Informazioni




Premi Mostre e Concorsi
Visita i Premi, le Mostre e i Concorsi a cui l'opera ha partecipato o sta partecipando.
Sostieni l'opera attraverso il tuo voto.
Titolo

Descrizione
Concluso
Puoi ancota votare
Risultato
Periodo