top of page
Nome e cognome - radici inestirpabili
In città

Nome Autore
Numero Like

Testo mi piace
Le opere possono essere votate solo dai membri registrati di Artisti di Borgo.
Clicca qui per registrarti
Gallery
Gallery
0
Info
Leggi l'estratto dell'opera
Questo racconto nasce da una fotografia ingiallita dal tempo ritrovata in un cassetto. Tornano alla mente i ricordi della nonna, quando con dolcezza intrisa di tristezza narrava del fratello, che dopo alcune vicissitudini emigra in Francia. Dapprima invia sue notizie ma, in seguito ad un rifiuto, se ne torna all'estero e di lui si perde qualsiasi traccia. Cosa sarà stato della sua vita? Saranno stati suoi compagni di viaggio rimorsi e rimpianti? Passano gli anni e il destino decide di dare una svolta a questa vicenda. Vicenda che si dipana dalla fine del 1800, con la nascita del protagonista in una piccola borgata montana di San Giorio di Susa, ai giorni nostri. Molto sono i luoghi sangioriesi descritti in questo libro, dalla borgata Ravoira alle borgate Città e Adrit, dal parco della memoria della Garda alle casupole dei "picapera", ossia gli scalpellini che lavoravano nelle cave di gneis fino al millenario castello che domina le alture del paese, dove ogni anno, in occasione della festa patronale,si svolge la rievocazione storica della soppressione del feudatario, storia della rivolta della plebe nei confronti del conte Bertrandi, sigonorotto locale che spadroneggiava sul popolo con tasse e balzelli, oltre ad esigere lo "Jus primae noctis", che vede quindi il conte ed i suoi scagnozzi sopraffatti dai contadini.
Altre Informazioni




Premi Mostre e Concorsi
Visita i Premi, le Mostre e i Concorsi a cui l'opera ha partecipato o sta partecipando.
Sostieni l'opera attraverso il tuo voto.
Titolo

Descrizione
Concluso
Puoi ancota votare
Risultato
Periodo
bottom of page