IL FOLKLORE DI VILLABATE - usi costumi e tradizioni di un tempo
In città

Nome Autore
Numero Like

Testo mi piace
Le opere possono essere votate solo dai membri registrati di Artisti di Borgo.
Clicca qui per registrarti
Gallery
Gallery
0
Info
Leggi l'estratto dell'opera
BREVE SAGGIO SUL DIALETTO 06/07/2018
Perché il dialetto?
Premessa
Tutti i Dialetti, e in Italia sono tanti, possono a ragione definirsi il patrimonio di un popolo e rappresentano il legame tra passato e presente, le radici, le tradizioni, la cultura, il vissuto di una determinata comunità.
Discorrere sul dialetto in un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla ricerca del benessere psico-fisico ad ogni costo, sembrerebbe un inutile spreco di energie, soprattutto perché vivendo in quella che si può ben definire una società globalizzata, multietnica, pragmatica ed in certi casi priva di interessi ed ideali, risulterebbe assolutamente anacronistico e privo di mordente.
Si è tentato più volte in ambienti culturali, specie da parte di poeti e scrittori, di rivalutare quella che è la matrice linguistica di determinati luoghi. Non sempre si sono ottenuti dei risultati positivi, eppure da più parti si avverte l’esigenza di dover salvaguardare e rivalutare quello che è il nostro substrato culturale. Senza comunque nulla togliere alla lingua nazionale.
Il testo si sofferma sulla LINGUA SICILIANA ritenuta tale da più parti.
Conclusione
Alla luce delle considerazioni sopra esposte, viene da chiedersi: “Cosa bisognerebbe fare per ridare al dialetto la dignità che gli spetta?”
Sembra, comunque, esserci un certo avvicinamento, un ritorno alla tradizione linguistica, un accostamento dettato dalla curiosità. Il richiamo viene dai tanti film, dalla musica e soprattutto da youtube. Incentivando la voglia di sapere divertendosi, forse si riuscirà a far amare la lingua dei Padri.
Amare e studiare il dialetto è l'unico modo, infatti, perché il suo destino non sia quello di scomparire del tutto, anche se dovesse rimanere relegato soltanto a lingua scolastica di tutta la Sicilia.
Carmela Tuccari
Altre Informazioni




Premi Mostre e Concorsi
Visita i Premi, le Mostre e i Concorsi a cui l'opera ha partecipato o sta partecipando.
Sostieni l'opera attraverso il tuo voto.
Titolo

Descrizione
Concluso
Puoi ancota votare
Risultato
Periodo