top of page
Echi d'Inverna e di Tramontana
In città

Nome Autore
Numero Like

Testo mi piace
Le opere possono essere votate solo dai membri registrati di Artisti di Borgo.
Clicca qui per registrarti
Gallery
Per quest'opera esiste una gallery composta da 4 fotografie.
39
Info
Leggi l'estratto dell'opera
- La giovane Amabra Molinari è cresciuta a Venezia insieme a suo padre e, solo dopo molte insistenti domande, viene a sapere che la madre non è morta, ma malata ed è per questo che le due sono state allontanate. Quando il padre porta Ambra a conoscere sua madre a Oggiogno, un paesino affacciato sulle sponde del lago Maggiore, ecco che la ragazza scopre un mondo tutto nuovo. Col passare degli anni, Ambra cresce e capisce che, per comprendere veramente la donna che sta diventando, deve riappropriarsi del passato, riscoprendo le storie della sua famiglia. Ogni racconto narra la vicenda di uno dei suoi antenati: dalla giovane Greta, figlia dei proprietari dello stabilimento termale La salute di Cannobio, a nonna Benedetta, staffetta partigiana in tempo di guerra, e a suo fratello, zio Graziano, contrabbandiere in alta montagna, fino ad arrivare alla dolcezza di Maddalena, cugina acquisita dal passato oscuro, e all'incontro tra Bianca ed Esteban, i suoi genitori. Un percorso a ritroso che svela, racconto dopo racconto, la storia unitaria di una famiglia che trae le proprie origini dall'antico borgo di Cannobio.
Premi Mostre e Concorsi
Visita i Premi, le Mostre e i Concorsi a cui l'opera ha partecipato o sta partecipando.
Sostieni l'opera attraverso il tuo voto.
Titolo

Descrizione
Concluso
Puoi ancota votare
Risultato
Periodo
bottom of page