top of page

Ferrazzano tra i racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 con Alessio Manfredi Selvaggi

di

Premio Letterario il Borgo Italiano

Premio Letterario il Borgo Italiano

Letture

Ferrazzano tra i racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 con Alessio Manfredi Selvaggi

Ferrazzano partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella attraverso la sezione Racconto Inedito, grazie a un'opera di Alessio Manfredi Selvaggi dal titolo "Intervista dal futuro".
Ferrazzano è un comune italiano di 3194 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Il vecchio borgo, adagiato principalmente sul versante meridionale, è stato costruito pietra su pietra dalla fatica quotidiana di un'esistenza dedicata quasi totalmente all'agricoltura.
Esso si è conservato architettonicamente quasi intatto per secoli con le case attaccate l'una all'altra per motivi climatici e i numerosi vicoli tortuosi e a saliscendi.
Del suo passato molto remoto poco o nulla è visibile ad occhio nudo ad eccezione di alcuni reperti antichi in mano a privati e a musei, mentre resti di mura megalitiche sono state individuate sul versante nord e lungo la zona detta del Torrione dove si notano grossi blocchi calcarei inglobati in costruzioni antecedenti il XVII secolo.
Invece parte della cinta situata a valle, già segnalata nel 1699 ed eretta nelle vicinanze del tratturo Ponte della Zittola-Lucera, è stata riscoperta ultimamente dalla sezione locale dell'Archeoclub d'Italia.
Principale architettura religiosa è la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Alcuni elementi architettonici risalgono ai secoli XI e XII come la memoria dell'anno 1065, scolpita nel soprarco della porta maggiore ancora esistente, e quella del 1169, oggi scomparsa, che si trovava in una pietra del vecchio campanile.
In origine la chiesa era a tre navate e gli archi dividevano quella centrale dalle altre due in cui erano le cappelle.
Attualmente sette altari arricchiscono le pareti laterali con le statue, tutte di pregevole fattura, di San Rocco, della Vergine, di Sant'Antonio, di San Michele, del Santissimo Crocifisso, del Sacro Cuore di Gesù, di San Giuseppe.
Quest'ultima statua è opera di Paolo Saverio di Zinno, artista campobassano del 1700.
Il portale della chiesa risale al 1200 ed è affiancato da due colonne molto sottili, sormontate da capitelli in stile corinzio.
Essi reggono un arco finemente lavorato e ricco di motivi floreali.
Nella lunetta, invece, è raffigurato un grosso volatile nell'atto di beccare il cibo, simbolo dei fedeli che si nutrono dei beni celesti.
Nella fascia intorno vi sono scolpiti girali con foglie e fiori alternati mentre una seconda fascia, aggettante, in parte corrosa dal tempo, presenta un intreccio complicato di viticci con due animali in basso.
All'interno della chiesa, c'è una scala a chiocciola che porta all'organo, dove si trova un fonte battesimale che risale al XIII secolo.
ll castello baronale Carafa, di origine normanna, venne ricostruito tra il 1498 e il 1506 in seguito alla sua precedente distruzione durante il terremoto del 1496.
Esso, completato agli inizi del XVII secolo, rappresenta il tipico tentativo degli architetti del '500 di convertire la rude ed austera fortezza medievale in confortevoli palazzi signorili.
Le due torri cilindriche laterali e le mura sono di circa 40 cm di grossezza e un tempo erano serviti da scalini in pietra.
Esse si levano dal suolo a scarpata.
Quella di destra, fornita oggi di un piccolo terrazzino, ha perso il suo camminamento di ronda.
La seconda invece, detta del Giurato, fa ancora bella mostra di sé anche se risulta modificata nella parte superiore per essere stata utilizzata come serbatoio dell'acqua del Sambuco all'inizio del secolo.
Il lato a mezzogiorno si innalza sopra un dirupo che scopre la valle circostante ed ha rappresentato da sempre una posizione ottimale di difesa per la popolazione.
Si accede al castello tramite un ponticello in pietra che sostituì quello levatoio in legno, caduto in disuso, alla fine del XVII secolo, durante il dominio del duca Antonio Vitagliano detto il Vecchio.

Sito web del Comune: https://comune.ferrazzano.cb.it Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrazzano Foto: https://www.turismoinmolise.com/ferrazzano/ Visita la pagina su Artisti di Borgo Cerca un artista, scopri un borgo Pagina del borgo #Edizione2023 #Ferrazzano #Selvaggi #Campobasso #Molise

bottom of page