Cotignola tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021
di
Premio Letterario il Borgo Italiano
Letture

Cotignola partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2021 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un'opera di Gilda Altomare dal titolo "Un giorno di fine settembre" edita da Arduino Sacco.
Cotignola è un comune italiano di 7323 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Cotignola si trova nel settore nord-occidentale dell'ampia e fertile pianura alluvionale che circonda Ravenna, sulle sponde del fiume Senio, circa a metà strada tra Faenza e Lugo.
Nel dopoguerra Cotignola è diventata un polo attrattivo per rilevanti attività produttive, in svariati settori, fra cui agroindustria, metallurgia, chimica, meccanica di precisione e sanità.
Per le architetture religiose, si segnalano la Pieve di Santo Stefano, la Chiesa di Santo Stefano Protomartire (il patrono cittadino), la Chiesa della frazione Budrio, la Chiesa a San Severo.
Per le architetture civili e militari, si citano Palazzo Sforza e la Torre d'Acuto, fatta costruire nel 1376 da Giovanni Acuto.
Distrutta quasi completamente durante l'ultima guerra, è stata ricostruita.
Il Museo civico "Luigi Varoli", inaugurato nel 1991, è dislocato su due sedi: palazzo Sforza e Casa Varoli.
La fonte delle collezioni è una sola: il pittore, scultore, musicista e maestro d'arte Luigi Varoli.
Evento importante è Segavecchia, che si svolge a metà della Quaresima ed è una delle sagre più antiche della Bassa Romagna: si celebra, infatti, dal lontano 1451.
Nella leggenda della "Segavecchia" si racconta che oltre cinque secoli fa Francesco Sforza, duca di Milano e signore di Cotignola, aveva sorpreso una fattucchiera mentre stava perforando con uno spillo un fantoccio che lo raffigurava.
L'ultimo giorno di festa a Cotignola, la domenica, si tiene il «corso mascherato della Vecchia»: i carri allegorici sfilano lungo le vie della città.
Sito web del Comune: http://www.comune.cotignola.ra.it Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Cotignola Foto: http://www.itinerariinromagna.it/comune/38/cotignola #Edizione2021 #Cotignola #Altomare #Ravenna #EmiliaRomagna